Formap
Formazione e Aggiornamento Amministrazioni Pubbliche
La Fondazione FormAP, costituita in data 25 luglio 2013, con sede in Napoli presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, è una fondazione di partecipazione, senza scopo di lucro, che vede tra i suoi membri fondatori:
Università degli Studi di Napoli Federico II
Sapienza Università di Roma
Università degli Studi di Foggia
Università degli Studi di Palermo
Università della Calabria
Sono partecipanti di diritto:
Regione Campania
Regione Puglia
Comune di Cosenza
La Fondazione ha finalità scientifiche, culturali e didattiche orientate alla realizzazione di attività dirette alla formazione e all’aggiornamento del personale della Pubblica Amministrazione.
I destinatari di tali attività sono infatti da individuare, in prevalenza ma non esclusivamente, tra i dipendenti delle amministrazioni dello Stato, con particolare riferimento agli impiegati negli enti pubblici locali e regionali, nonché tra studenti, neolaureati ed altre figure professionali destinate o che aspirino ad essere reclutati nei pubblici uffici.
In particolare, la Fondazione FormAP si propone di dare efficace attuazione a quanto disposto dall’art. 28 della L.240/2010 in materia di formazione ed aggiornamento dei funzionari pubblici in vista delle nuove responsabilità relative all’attuazione del federalismo fiscale, delle politiche di sussidiarietà e di controllo della spesa pubblica sviluppando attività di formazione relative al fondamento di studi e ricerche su tali temi, nonché attività formativa e didattica indirizzata all’aggiornamento permanente delle suddette figure professionali, in virtù delle nuove competenze richieste dall’attuazione delle predette politiche, mediante l’integrazione di competenze giuridiche, economiche, fiscali e gestionali.
Queste finalità saranno perseguite in collaborazione con le amministrazioni pubbliche dei diversi livelli costituzionali e territoriali.
La Fondazione FormAP si propone di dare efficace attuazione a quanto disposto dall’art. 28 della L.240/2010 in materia di formazione ed aggiornamento dei funzionari pubblici in vista delle nuove responsabilità relative all’attuazione del federalismo fiscale, delle politiche di sussidiarietà e di controllo della spesa pubblica sviluppando attività di formazione relative al fondamento di studi e ricerche su tali temi, nonché attività formativa e didattica indirizzata all’aggiornamento permanente delle suddette figure professionali, in virtù delle nuove competenze richieste dall’attuazione delle predette politiche, mediante l’integrazione di competenze giuridiche, economiche, fiscali e gestionali.
Queste finalità saranno perseguite in collaborazione con le amministrazioni pubbliche dei diversi livelli costituzionali e territoriali, in via esemplificativa e non esclusiva, attraverso:
e mediante ogni altra attività idonea ovvero di supporto al perseguimento delle finalità istituzionali.
Per il raggiungimento delle proprie finalità, la Fondazione si avvarrà del contributo annuale erogato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a valere sul Fondo per la formazione e l’aggiornamento della dirigenza, istituito presso il Ministero stesso dell’art.28 della L.240 del 30 dicembre 2021.