Descrizione
In occasione dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, il Dipartimento di scienze politiche della Sapienza, in collaborazione con il King’s College di Londra, Federalismi, FormAp e l’Osservatorio sui processi di governo, organizza un incontro sul tema della pregiudiziale europea.
Saluti
Luca Scuccimarra (Direttore del Dipartimento di scienze politiche – Sapienza – Università di Roma)
Beniamino Caravita (Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico – Sapienza – Università di Roma)
Introduce
Carlo Curti Gialdino (Ordinario di Diritto dell’Unione europea – Sapienza – Università di Roma)
Relazioni
Andrea Biondi (Full Professor of European Law – King’s College, London)
Roberto Mastroianni (Ordinario di Diritto dell’Unione europea – Università degli Studi di Napoli Federico II)
Andrea Morrone (Ordinario di Diritto costituzionale – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
Interventi programmati
Giulio M. Salerno (Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico – Università di Macerata)
Adriana Ciancio (Associato di Diritto costituzionale – Università di Catania)
Giovanna Pistorio (Associato di Istituzioni di diritto pubblico – Università degli Studi di Roma Tre)
Federico Savastano (Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate – Sapienza – Università di Roma)
Conclusioni
Roberto Miccù (Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico – Sapienza – Università di Roma)
L’evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma (3 CFU)