Descrizione
Secondo appuntamento del ciclo di convegni su “social network, formazione del consenso e istituzioni politiche”. Il recente appuntamento elettorale europeo fornisce l’occasione di poter valutare l’impatto dei social network sulle dinamiche elettorali tanto in scala nazionale quanto in chiave comparata ed europea.
Saluti
Luca Scuccimarra
Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche – Sapienza, Università di Roma
Introduce e coordina
Beniamino Caravita
Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico – Sapienza, Università di Roma
Relazioni
Licia Califano
Autodeterminazione vs eterodeterminazione dell’elettore: voto, privacy e social network
Giovanna De Minico
Pubblicità elettorale on line: regole o anarchia
Filippo Donati
Internet e campagne elettorali
Oreste Pollicino
Disinformazione e polarizzazione nella “stagione elettorale”: alcune coordinate di
riferimento
Andrea Simoncini
Pluralismo informativo e “narcisisimo” tecnologico: i costi democratici della
disintermedizione
Interventi programmati
Conclusioni
Mario Morcellini
Commissario AGCOM