Descrizione
Martedì 14 febbraio
Ore 8,30 – 11,30 PROF. GUGLIELMO FRANSONI
L’oggetto del processo tributario e le novità introdotte dal d.lgs. n.156/2015
Esecutività della sentenza
Estensione della cautela a tutte le fasi processuali Regime delle spese
Riassunzione del giudizio Sospensione del processo Impugnabilità per Cassazione
Ore 11,30 – 13,30 DOTT. CESARE SIMONE
Il ricorso davanti alla Commissione tributaria provinciale
Esame della regolarità formale del ricorso Onere della prova
Mezzi di prova
Omessa notifica dell’atto presupposto ed eventuali vizi di legittimità
Ore 13,30 – 14,30 Light lunch
Ore 14,30 – 17,30 DOTT. RAFFAELE DI GIOVINE
L’appello e la conciliazione giudiziale
Rimedi contro i decreto di inammissibilità del ricorso Rilevabilità dei vizi della sentenza
Motivi di appello Appello incidentale
Giudicato interno ed esterno Revocazione
Conciliazione giudiziale
Mercoledì 15 febbraio
Ore 8,30 – 11,30 PROF.SSA VALERIA MASTROIACOVO
Mediazione tributaria a seguito delle modifiche del d.lsg. n.156/2015
Estensione a tutti i tributi e agli atti della riscossione Determinazione del valore ai fini dell’ammissibilità Riduzione delle sanzioni
Accoglimento, accoglimento parziale e rigetto Contraddittorio e mediazione
Ore 11,30 – 13,30 DOTT.SSA SUSANNA CANNIZZARO
L’esecuzione delle sentenze tributarie
Provvisoria esecutività delle sentenze
Riscossione frazionata recupero delle spese di giudizio dell’Ufficio a mezzo ruolo Condanna dell’Ufficio al rimborso
Condanna dell’Ufficio al pagamento delle spese di giudizio Esecuzione
Ottemperanza
Interessi e rivalutazione